In questi giorni la progettazione di nuovi giardini sta assorbendo tutto il nostro tempo.
Sarà stato il lock down o la voglia di stare all’aperto e respirare senza filtri, ma sempre più persone ci chiedono di riprogettare le loro aree verdi.
E allora partiamo da un rilievo fisico e fotografico, chiacchieriamo cercando di individuare le necessità in modo da redigere una proposta efficace.
La nostra progettazione cerca di essere semplice e immediata. Una planimetria che individui i nodi importanti del progetto e successivamente delle elaborazioni fotografiche esemplificative.
Lo stile del giardino deve essere mediato attraverso il nostro gusto e quello del committente.
Non è una cosa facile, ma chi viene a trovarci in vivaio comprende subito cosa intendiamo noi per giardino e lì incomincia il percorso per raggiungere l’obiettivo: il giardino da vivere.
La prima fase riguarda l’individuazione di un ‘concept’ che guidi la gestione e l’articolazione degli spazi.
E passo dopo passo, angolo dopo angolo si progetta una nuova architettura ‘verde’.
Ogni giardino ha una propria personalità da rispettare e da evidenziare, sta a noi come progettisti individuare i punti forti e i punti più deboli.
Il tutto in un percorso di divertimento e studio costante per arrivare ad una definizione finale.