Con noi il tuo spazio verde prende forma in modo facile.
Dopo un primo incontro e confronto seguono 6 semplici passi:
- Rilievo visivo e fotografico: in seguito ad una visita sul luogo, in cui viene fatta una valutazione di insieme, di cui sono oggetto di aree e dettagli, punti di forza e punti deboli, si evidenziano elementi da salvare, evidenziare, valorizzare o nascondere, tramite idee e proposte.
- Disegno dell’area: segue la stesura in scala dello spazio da lavorare, mediante planimetria e inserimento dei diversi elementi da realizzare, poggianti sul desiderio del cliente, e sul suo concetto di spazio.
- Individuazione degli obiettivi: è importante individuare il concetto attorno cui ruota il progetto, le finalità, gli usi, l’utilizzo dello spazio: si tratta di uno spazio che destinato a bambini? adulti? animali? vuole essere una zona relax? uno spazio armonico con la casa? deve esser di semplice rappresentanza? o luogo di isolamento dal resto del mondo? Il progetto deve poggiare su un concetto guida: un’idea che funge da impronta formale, centrata sui desideri del committente.
- Progetto con Rendering fotografici: è la fase in cui si definisce la stesura grafica del progetto, mediante elaborazioni fotografiche è possibile illustrare al cliente il tipo di spazio si sta progettando, dandogli l’opportunità di maturare un’idea di massima sul suo futuro spazio verde. Ne segue un preventivo.
- Scelta delle piante: si selezionano e identificano le piante più adatte alle diverse aree, a seconda delle esigenze del giardino o del terrazzo. Progettando, strutturando e organizzando le diverse aiuole si ipotizza il numero e la tipologia di piante per ogni aiuola, soffermandosi su abbinamenti funzionali sia a livello pratico che estetico.
- Realizzazione: il progetto si traduce in processo, mediante la loro esperienza, i nostri giardinieri realizzeranno, come da progetto lo spazio desiderato, impegnandosi anche nei momenti successivi alla manutenzione dello spazio come desiderato.
Non progettiamo solo giardini, ma anche terrazze, balconi e piccoli spazi meritano uno studio accurato.
Ogni terrazzo può diventare uno spazio verde accogliente e piacevole. Si può scegliere di creare uno spazio con manto erboso e piante in terra: soluzione che prevede indispensabili lavori di drenaggio e isolamento.
Se si opta per una soluzione più semplice, con piante in vaso, è opportuno che queste vengano selezionate mediante una scelta finalizzata a compensare con la verticalità la mancanza di spazio e di alberi, rispetto al giardino tradizionale. Come per i giardini, anche in questo caso, a seconda della posizione del terrazzo, dell’area geografica e del tempo a disposizione per il giardinaggio si potrà optare per alcune varietà o su altre. Per un effetto gradevole è possibile scegliere vasi di dimensioni diverse, da accostare tra loro, per uno spazio suggestivo e dinamico, da modificare a seconda del nostro gusto personale.
La nostra azienda è sempre a disposizione per consigli, consulenze e progetti in merito.